wiki
Benvenuto
Guest
, sei in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
• Welcome
Guest
, you are in:
<root>
Manual
Manuale IT
Tech
•
Login
ScrewTurn Wiki
Navigazione (Tech)
¶
Pagina Principale
Pagina Principale (root)
Pagina Casuale
Nuova Pagina
Tutte le Pagine
Categorie
Percorsi di Navigazione
Amministrazione
Gestione File
Registrati
Ricerca wiki
»
Navigation (Tech)
¶
Main Page
Main Page (root)
Random Page
Create a new Page
All Pages
Categories
Navigation Paths
Administration
File Management
Create Account
Search the wiki
»
Back
SPF Result
Modified on 2019/06/13 09:32
by
Fabio
Categorized as
Uncategorized
==Come risolvere il problema dell'SPF result== Prima di partire effettivamente con l'invio della newsletter, vengono fatti due controlli: il controllo dell'SPF e un controllo sul contenuto della mail. Questi controlli sono disponibili esclusivamente con il servizio di invio del CRM (maggiori dettagli [Unified Message| a questa pagina]). {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/MailCenter/spam.PNG"/>}} ===Controllo SPF=== L'SPF è un sistema di validazione delle email progettato per prevenire lo spam intercettando l'email spoofing, una vulnerabilità comunque , verificando l'IP del mittente . A [https://it.wikipedia.org/wiki/Sender_Policy_Framework|questo link] trovi una panoramica sull'utilità ed il funzionamento dellìSPF. Ora, se il test sull'SPF va in '''FAIL''' significa che il dominio di invio non è abilitato ad inviare dai nostri indirizzi IP (37.9.227.140 ecc);per risolvere questo problema dovete modificare il record SPF del vostro dominio aggiungendo anche TUSTENASEND.IT : @@{{v=spf1 include:_spf.tustenasend.it ~all}}@@ ===Controllo SPAM=== Prima dell'invio, viene fatto anche un controllo sul contenuto della mail in modo da "prevedere" se il messaggio che stai per inviare ai tuoi clienti possa essere filtrato dal servizio di posta del destinatario e/o da controlli antispam o virus e che il messaggio non venga recapitato nella casella di posta. {{<img src="GetFile.aspx?File=Manuale IT/MailCenter/spam2.PNG"/>}} Questo controllo restituisce un indicatore di massima che indica quanto possa essere considerato il messaggio di posta che si sta per inviare. Il valore risultante è auspicabile sia maggiore di -5 in quanto oltre tale valore la mail sarà sicuramente considerata come spam. Attenzione che un valore superiore non fornisce la certezza che la mail raggiunga la casella di posta in arrivo passando il controllo dei filtri che il destinatario ha attivo: infatti questi sono sempre più numerosi e aggressivi per cui potrebbe bastare il mittente, il dominio o un certo contenuto del messaggio per farla cestinare.
Meta Keywords:
SPF, record, spam, filtro, controllo, mail, mailing, list, antispam
Meta Description:
Change Comment: